FAQ & informazioni organizzative

Created with Sketch.

Frequently Asked Questions

Gli spettacoli luminosi con i droni sono eventi magnifici a cui assistere, ma necessitano di alcune condizioni particolari per essere svolti al meglio e, soprattutto, in sicurezza.

Noi di EdisOrbit ci impegnamo a garantire sempre il miglior servizio possibile. Di seguito abbiamo riportato alcune delle informazioni più rilevanti in materia di organizzazione.

Non hai trovato la risposta che cercavi? nessun problema! contattaci senza impegno e saremo felici di aiutarti.

Quanto dura uno show?

La durata media di uno show è di 15 minuti.

E se piove?

Dipende dall’intensità del fenomeno. La sicurezza è al primo posto.

Quanto in alto possono volare i droni?

Il limite legale di volo in UE è di 120m.

Quante coreografie possono essere eseguite?

Dipende dalla complessità. In media dalle 3 alle 5.

Quanto ci vuole per organizzare uno show?

In media 1 mese. Tuttavia, sarebbe meglio contattarci con almeno 2 o 3 mesi di anticipo.

Quanto lontano si vedono i droni?

La distanza migliore è di circa 1,5km. Tuttavia, sono visibili fino a 5km.

I droni possono volare sull'acqua?

Assolutamente sì. Tuttavia sono richieste maggiori precauzioni.

Ho bisogno di richiedere dei permessi?

Sì, leggi la sezione “informazioni organizzative” per saperne di più.

Da cosa dipendono i costi?

I costi dipendono dal pacchetto selezionato, dal numero di droni e dall’organizzazione necessaria.

Informazioni organizzative

In Italia sono necessari alcuni importanti permessi per organizzare un drone show. 

EdisOrbit si occuperà di ottenere i permessi necessari dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), comprendenti il numero di velivoli, i piani di volo, le misure di sicurezza e i dettagli dell’evento. 

La committenza dovrà invece occuparsi di ottenere i permessi necessari dal proprio Comune e dalla Prefettura, di identificare un’area adeguata allo svolgimento dello spettacolo e di garantire la sicurezza degli spettatori in sinergia con le autorità locali

Inoltre, per il corretto svolgimento dell’evento, sono necessari particolari condizioni meteo:

  • Il cielo deve essere sereno, possibilmente senza pioggia. In caso di lieve pioviggine, l’evento si può svolgere comunque, tuttavia il risultato dell’evento potrebbe risentirne. In caso di condizioni meteo particolarmente avverse, l’evento andrà necessariamente posticipato o annullato per questioni di sicurezza.
  • Ci deve essere assenza di vento, necessaria per il corretto svolgimento delle coreografie.
  • La temperatura deve essere compresa fra gli 0°C e i 25°C.

Qualora si desiderasse un evento prolungato, sarà necessaria una pausa di almeno un ora, per permettere alle batterie di ricaricarsi e consentire al nostro team di effettuare un check – up dei velivoli , in modo da effettuare un altro volo in sicurezza. 

Contattaci per maggiori informazioni

Compila il form di seguito per richiedere informazioni o per ricevere un preventivo gratuito

Ti ricontatteremo entro 24 ore!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Chi sei?
Informativa sulla privacy

Premi qui per leggere la nostra privacy policy.